Best in Travel 2024: dove viaggeremo l’anno prossimo secondo Lonely Planet (a partire dalla Mongolia)

Mentre il mondo si riapre dopo anni di restrizioni, i viaggiatori sono ansiosi di riprendere le loro avventure in giro per il globo. La Lonely Planet ha appena rilasciato la sua lista delle destinazioni top per il 2024, guidando gli appassionati di viaggio nelle scelte dell’anno che verrà. E in cima alla lista? La Mongolia.
Ma perché la Mongolia? Questa nazione remota è un gioiello per gli amanti della natura e dell’avventura. Le sue steppe infinite, i cieli vasti e la tradizionale cultura nomade offrono un’esperienza veramente unica e autentica. Inoltre, con lo sviluppo del turismo sostenibile, i viaggiatori possono ora esplorare questo paesaggio mozzafiato in modi che sostengono le comunità locali e minimizzano l’impatto ambientale.
Al secondo posto troviamo la Costa Rica, una meta rinomata per l’ecoturismo e l’avventura. Qui, si può passare dalla osservazione della fauna selvatica nelle foreste pluviali a surfare lungo spiagge sconfinate in una sola giornata. Il Costa Rica continua ad impegnarsi nella conservazione e offre esperienze che permettono ai visitatori di contribuire al benessere della natura circostante.
Seguendo le orme del trend sostenibile, l’Islanda si classifica terza. Conosciuta per i suoi paesaggi spettacolari formato da ghiacciai, vulcani attivi e terme geotermali, l’Islanda attrae coloro che cercano avventure nella natura cruda ed estrema senza lasciare una grande impronta ecologica.
Anche città culturalmente ricche come Kyoto in Giappone e Porto in Portogallo non mancano nell’elenco. Queste destinazioni promettono una combinazione di storia fascinante, architettura memorabile e cucina squisita.
La lista completa dei “Best in Travel 2024” è un mix sapientemente scelto di luoghi noti e gemme nascoste, ognuno con il suo appello particolare. Che si tratti della ricchezza culturale dell’Argentina o delle nuove scene emergenti nei Balcani oppure ancora delle isole remote del Pacifico Sud come le Samoa, ci sono destinazioni per ogni tipo di viaggiatore.
Il ritorno al viaggio è tanto celebrato quanto riflessivo quest’anno; il valore di esperienze autentiche e il rispetto per i luoghi che visitiamo sono enfatizzati più forte che mai. Sembra chiaro che nel 2024 viaggeremo non solo per vedere posti nuovi ma anche per connetterci più profondamente con il mondo che ci circonda.